Orecchiette, cime di rapa e peperoni cruschi: la ricetta lucana

(x 2 persone)

Ingredienti:
– 1 mazzetto di cime di rapa 440 grammi circa
– 200 grammi di orecchiette
– olio di oliva
– 2 spicchi aglio
– peperoni cruschi
– 2 filetti di acciuga sottolio

Preparazione:
Pulire le cime di rapa, eliminando le foglie gialle e le parti dure dalle foglie, tenere solatanto le cimette e le foglie verdi lavate.
Le cime di rapa in acqua fredda e tenetela da parte.

In una padella dal fondo largo versate un giro generoso di olio d’olivo, aggiungete gli spicchi d’aglio privati dell’anima e tritati finemente ( fate attenzione a non bruciare l’aglio).
Togliete la padella dal fuoco e sciogliete i filetti di acciuga nel soffritto. Mettere da parte.

Cuocete le orecchiette e quando mancheranno 5 min alla fine della cottura, aggiungete le cime di rapa se usate la pasta secca. Se usate la pasta fresca potete cuocerle insieme alle cime di rapa.

Scolate le orecchiette con le cime e trasferitele nella padella con il soffritto.
Mescolate con il cucchiaio per farle insaporire, ma cercate di non romperle troppo.
La fiamma deve essere vivace per far asciugare l’acqua in eccesso.

Non appena l’acqua sul fondo sarà asciugata, le orecchiette saranno pronte.

“Fate a pezzi” i peperoni cruschi che trovate nella confezione e spolverateli a piacere sulla pasta. Buon appetito!

 

x

Questo sito utilizza i cookie per una migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Cliccando su Accetto acconsenti all’uso dei cookie.